Tutte le soluzioni sono dotate di ampia zona soggiorno.
Gli apparamenti al piano primo e secondo godono di ampiterrazzi abitabili mentre l’appartamento al piano terra si affaccia su giardino privato. leggi tutto
NESSUNA EMISSIONE DI CO2
Noi pensiamo che in futuro
la casa non debba più pesare né sull’ecosistema, inquinando l’atmosfera, né
sulle tasche di chi la abita con bollette sempre più care e destinate a rincarare vertiginosamente con l’esaurirsi dei combustibili minerali tradizionali. Oggi la tecnologia rende ciò possibile installando
sistemi di climatizzazione progettati con cura integrati ai più moderni sistemi di prodizione di energia elettrica. Nella nostra realizzazione non si utilizzeranno combustibili fossili per la climatizzazione. Questo è quello che stimo realizzando a Rubano. Per l’importanza di questo tema pensate al futuro dei vostri figli.
RISPARMIO ENERGETICO
Risparmio energetico è un concetto tanto vasto quanto troppo spesso frainteso: un edificio è in grado di risparmiare energia quando la progettazione è volta a massimizzarne l’efficienza. Questa la si raggiunge diminuendo il fabbisogno energetico, prestando cura ai dettagli costruttivi, all’isolamento delle murature, all’eliminazione dei ponti termici e ottimizzando le prestazioni degli impianti. Con questo intervento edilizio abbiamo applicato tutti i concetti base per rendere le abitazioni isolate ed efficienti con la realizzazione di appartamenti di classe energetica A4, in grado di garantire consumi nettamente inferiori ad una casa tradizionale, garantendo zero emissioni di Co2 (COME PREVEDE LA NORMATIVA EUROPEA CHE ENTRERA’ IN VIGORE NEL 2020). Infatti, attraverso i pannelli fotovoltaici, il sistema di recupero attivo del calore, la pompa di calore per il controllo delle temperature degli ambienti e la pompa di calore per l’acqua calda sanitaria, il complesso edificio-impianto ha dei costi per il riscaldamento e il raffrescamento praticamente annullati!
DESIGN
Nel progetto di questo edificio noi proponiamo un rinnovamento della metodologia costruttiva e una nuova relazione con la morfologia architettonica. L’intenzione è di realizzare un involucro esteticamente accattivante in grado di sfruttare l’energia solare per l’autosufficienza energetica. Le forme tradizionali e il concetto di unità abitative semplicemente sovrapposte e tutte uguali vengono riconsiderate mediante una progettazione architettonica non semplicemente copiativa ma propositiva: il linguaggio di questa villa intende rompere con la tradizionale costruzione degli appartamenti “alveare” dove ogni unita è identica alla precedente, non si procede più per affiancamento e copia incolla ma viene bensì messo in atto il concetto di sviluppo integrato delle forme a discapito dei singoli moduli abitativi.